Dai nostri incontri con le aziende, principalmente quelle del Made in Italy, negli ultimi anni abbiamo notato che la loro principale sfida è quella di trovare nuovi clienti all’estero. I budget però non sono più quelli di prima, quando era possibile partecipare a fiere internazionali del settore, inviare centinaia di cataloghi, o fare pubblicità su riviste estere. La rete commerciale di agenti inoltre, in tanti casi si è snellita.
Nel frattempo, anche il comportamento dei consumatori è cambiato. A livello mondiale, la metà degli acquisti inizia da una ricerca online, e il web marketing genera il triplo dei leads rispetto a metodi più tradizionali, con la metà del costo.
Per questi motivi, in molti hanno pensato che il marketing online fosse la soluzione ideale: c’è stato chi ha rinnovato un sito ormai obsoleto e chi, anche con investimenti importanti, ha pensato di aggiungere un blog e aprire un profilo su Facebook.
Col tempo però, tanti si sono scontrati con il problema di misurare il ritorno sull’investimento, e sito e social si sono trasformati da risorsa preziosa a spesa necessaria da ridurre al minimo.
Prima agenzia di Inbound Marketing a Treviso
A differenza di altre agenzie e professionisti, che offrono un servizio a 360º, noi abbiamo deciso di concentrarci su quello che sappiamo fare meglio e ci dà più soddisfazione: lavorare per l’eccellenza produttiva italiana che guarda all’estero, aiutandola a trovare nuovi clienti attraverso il web.
E il modo migliore di farlo è stato diventare la prima agenzia partner di Hubspot nella provincia di Treviso.
Per chi non la conosce, Hubspot è un’azienda americana di Inbound Marketing fondata nel 2006, con oltre 19.000 clienti al mondo e 3.000 agenzie partner, e una community di 160.000 professionisti del marketing.
Hubspot ci permette di offrire sia una metodologia di web marketing efficace per attirare nuovi visitatori al sito e trasformarli in clienti, sia una piattaforma online con tutti gli strumenti per raccogliere dati e misurare il ritorno sull’investimento.