Oltre Facebook: una strategia di content marketing per le PMI

Scritto da Andrea Tolu in data 24 mar, 2016

Se avete un account aziendale su Facebook o un’altra piattaforma social, avete sicuramente fatto un passo avanti per promuovere il vostro marchio.

E' tempo quindi di pensare ad una strategia di content marketing integrata, che vada oltre Facebook.

Intendiamoci: l’efficacia dei social media per il business non è in discussione, anzi, ma pone un problema: Facebook non è casa vostra: siete - per così dire - in affitto, e se il proprietario non vuole che piantiate un chiodo sul muro, non potete farlo. In questo caso sarebbe quindi difficile avere le mani libere per creare la strategia migliore.

Si tratta, in altre parole, di cominciare a prendere i contenuti sul serio e andare oltre i social media, oltre il blog aziendale e anche oltre la SEO, raggruppando tutto all’interno di un piano editoriale, qualsiasi sia il prodotto che vendete.

Dopo tutto, a pubblicare degli articoli su un blog o delle foto interessanti sono capaci tutti, e infatti tutti lo fanno. Il risultato? Distinguersi dagli altri diventa difficile. In questa era digitale la nostra capacità di attenzione è minore rispetto a quindici anni fa, e nel bombardamento di slogan, articoli e annunci a cui i consumatori sono sottoposti giornalmente, c’è posto solo per un numero limitato di informazioni.

Ecco perché alle spalle è necessaria una strategia dove si decide in anticipo qual è l’immagine da dare al marchio, il messaggio per trasmetterla, e creare poi contenuti che raccontino la vostra storia in maniera coerente, con una produzione che sia:

  • Regolare (anche se non significa necessariamente giornaliera)
  • Rilevante (per il vostro pubblico di riferimento)
  • Vario (che utilizza diversi formati)
  • Utile (che risolve problemi reali, o offre un intrattenimento intelligente)

Grandi multinazionali come Nike, Coca-Cola e Lego lo fanno tutti i giorni. Sappiamo naturalmente che la vostra azienda non ha gli stessi mezzi, ma ciò non significa che non si possa fare comunque, anche se su scala ridotta. Perché i consumatori pensano allo stesso modo, sia quando comprano un paio di Nike, sia quando vanno alla pasticceria del paese.

I grandi brand hanno già una strategia editoriale da integrare al loro marketing, la stragrande maggioranza dei vostri concorrenti invece no.

  Guida gratuita Facebook aziendale

 

 

Argomenti: #socialmedia